Una piccola rivoluzione è pronta ad invadere gli scaffali dei supermercati italiani. Per festeggiare il compleanno numero 127 la Coca-Cola ha infatti deciso di fare un regalo ai suoi clienti con una strategia di marketing unica e mirata, destinata ad incrementare ancora di più le vendite. Da maggio e fino alla fine di agosto gli amanti di una delle bibite più consumate al mondo potranno infatti acquistare lattine e bottiglie personalizzate. Il progetto della nuova campagna pubblicitaria, intitolata “Share a Coke” (“Condividi una Coca-Cola”), prevede la sostituzione del marchio con nomi propri o generici. Il celebre logo Coca-Cola lascerà dunque spazio ai nomi di battesimo più diffusi in Italia ma anche a nomi generici quali, per esempio, “amore”, “amico”, “prof”, “mamma” e “papà” e ad espressioni del linguaggio giovanile come “lo zio”, “il socio”, “la VIP”.
Per la prima volta dopo 127 anni di storia, la bibita inventata l’8 maggio del 1886 dal farmacista John Stith Pemberton rinuncia così al suo segno distintivo con una campagna rivolta soprattutto ai teenager e basata sulla condivisione attraverso il web – in particolare i social network – e sulla viralità. Un simile esperimento ha già riscosso notevole successo in Australia dove in poche settimane è stato registrato un boom dell’11% delle vendite. I responsabili del mercato italiano si augurano di raggiungere risultati altrettanto soddisfacenti e per questo hanno strutturato una campagna pubblicitaria imponente che verrà supportata da ogni mezzo di comunicazione ed è già cominciata con un video virale girato in un supermercato.
Fabrizio Nucifora, direttore marketing di Coca-Cola Italia, definisce tale strategia «una svolta epocale» attraverso la quale ringraziare i clienti più affezionati che hanno contribuito e continuano a contribuire al successo della bibita. Il progetto lanciato da Coca-Cola è talmente innovativo che solamente un brand tanto importante e fortemente riconosciuto può permettersi di fare a meno, anche se solo per qualche mese, del proprio marchio sui prodotti.
Gabriele Rossetti
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.