ilnotiziabile

tutto ciò che fa notizia

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • About
  • Contatti

Cerca

  • Feed RSS
  • Twitter
  • Facebook

Archivi tag: share a coke

8 Maggio 2013

Coca-Cola festeggia il compleanno e personalizza lattine e bottiglie

coca cola personalizzataUna piccola rivoluzione è pronta ad invadere gli scaffali dei supermercati italiani. Per festeggiare il compleanno numero 127 la Coca-Cola ha infatti deciso di fare un regalo ai suoi clienti con una strategia di marketing unica e mirata, destinata ad incrementare ancora di più le vendite. Da maggio e fino alla fine di agosto gli amanti di una delle bibite più consumate al mondo potranno infatti acquistare lattine e bottiglie personalizzate. Il progetto della nuova campagna pubblicitaria, intitolata “Share a Coke” (“Condividi una Coca-Cola”), prevede la sostituzione del marchio con nomi propri o generici. Il celebre logo Coca-Cola lascerà dunque spazio ai nomi di battesimo più diffusi in Italia ma anche a nomi generici quali, per esempio, “amore”, “amico”, “prof”, “mamma” e “papà” e ad espressioni del linguaggio giovanile come “lo zio”, “il socio”, “la VIP”.

Per la prima volta dopo 127 anni di storia, la bibita inventata l’8 maggio del 1886 dal farmacista John Stith Pemberton rinuncia così al suo segno distintivo con una campagna rivolta soprattutto ai teenager e basata sulla condivisione attraverso il web – in particolare i social network – e sulla viralità. Un simile esperimento ha già riscosso notevole successo in Australia dove in poche settimane è stato registrato un boom dell’11% delle vendite. I responsabili del mercato italiano si augurano di raggiungere risultati altrettanto soddisfacenti e per questo hanno strutturato una campagna pubblicitaria imponente che verrà supportata da ogni mezzo di comunicazione ed è già cominciata con un video virale girato in un supermercato.

Fabrizio Nucifora, direttore marketing di Coca-Cola Italia, definisce tale strategia «una svolta epocale» attraverso la quale ringraziare i clienti più affezionati che hanno contribuito e continuano a contribuire al successo della bibita. Il progetto lanciato da Coca-Cola è talmente innovativo che solamente un brand tanto importante e fortemente riconosciuto può permettersi di fare a meno, anche se solo per qualche mese, del proprio marchio sui prodotti.

Gabriele Rossetti

Condividimi

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Altro
  • Tumblr
  • Reddit
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
  • Inviato su attualità, comunicazione, web
  • Contrassegnato da tag 127 anni, 1886, 8 maggio, australia, bibite, boom, bottiglie, brand, campagna pubblicitaria, clienti, coca cola, compleanno, condivisione, fabrizio nucifora, farmacista, incrementare, italia, john stith pemberton, lattine, linguaggio giovanile, logo, marchio, marketing, mezzo di comunicazione, nomi generici, nomi propri, personalizzate, progetto, pubblicità, regalo, segno distintivo, share a coke, social network, socio, sostituzione, strategia, supermercati, svolta epocale, teenager, vendite, video virale, vip, viralità, web, zio
  • 3 commenti

Navigazione articolo

facebook

facebook

twitter

  • Ristrutturata la biblioteca Vijesnica di Sarajevo, simbolo della ricchezza culturale distrutto durante la guerra wp.me/p3bz9s-Rc 8 years ago
  • La beffa delle false “Teste di Modì” torna in auge in una canzone di Caparezza wp.me/p3bz9s-RU 8 years ago
Follow @ilnotiziabile

Se vuoi seguire ilnotiziabile e ricevere mail di notifica per i nuovi articoli clicca qui sotto

Categorie

  • arte
  • attualità
  • calcio
  • cinema
  • comunicazione
  • cultura
  • musica
  • sport
  • tecnologia
  • televisione
  • torino
  • viaggi
  • web

Archivi

Articoli recenti

  • Ristrutturata la biblioteca Vijesnica di Sarajevo, simbolo della ricchezza culturale distrutto durante la guerra
  • La beffa delle false “Teste di Modì” torna in auge in una canzone di Caparezza
  • Vent’anni fa moriva Andrés Escobar, assassinato per un autogol
  • Mondiali, i minatori cileni in uno spot a sostegno della Nazionale
  • LX Type, il font di Lisbona per creare un linguaggio con i fili del tram

Articoli più apprezzati

  • "Slave Labour", il murales di Banksy venduto all'asta a Londra
    "Slave Labour", il murales di Banksy venduto all'asta a Londra
  • Una strada intitolata a Jimi Hendrix, continua il sogno di un fan siciliano
    Una strada intitolata a Jimi Hendrix, continua il sogno di un fan siciliano
  • Pisa, il murale "Tuttomondo" di Keith Haring ottiene il vincolo della Soprintendenza: vivrà per sempre
    Pisa, il murale "Tuttomondo" di Keith Haring ottiene il vincolo della Soprintendenza: vivrà per sempre
  • Da Parigi a Torino, il viaggio nel mondo di Renoir in mostra alla GAM
    Da Parigi a Torino, il viaggio nel mondo di Renoir in mostra alla GAM
  • «I have a dream»: 50 anni fa lo storico discorso di Martin Luther King
    «I have a dream»: 50 anni fa lo storico discorso di Martin Luther King
  • Lo Stato della follia, il film che racconta le verità nascoste sugli Ospedali Psichiatrici Giudiziari
    Lo Stato della follia, il film che racconta le verità nascoste sugli Ospedali Psichiatrici Giudiziari
  • "Il volto del '900", in mostra a Milano i ritratti più celebri del XX secolo
    "Il volto del '900", in mostra a Milano i ritratti più celebri del XX secolo
  • Blowin' In The Wind, la canzone simbolo di Bob Dylan compie 50 anni
    Blowin' In The Wind, la canzone simbolo di Bob Dylan compie 50 anni
  • Clichy rilancia i Ro.Ro.Ro., classici della letteratura a basso costo
    Clichy rilancia i Ro.Ro.Ro., classici della letteratura a basso costo
  • Salone Internazionale del Libro di Torino, dove osano le idee
    Salone Internazionale del Libro di Torino, dove osano le idee

Spotify

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimosse.

L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.

Tutti i contenuti di questo blog sono soggetti a copyright e non riproducibili senza autorizzazione scritta da parte dell'autore.

Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ilnotiziabile
    • Segui assieme ad altri 246 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilnotiziabile
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: