ilnotiziabile

tutto ciò che fa notizia

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • About
  • Contatti

Cerca

  • Feed RSS
  • Twitter
  • Facebook

Archivi tag: nc2 media

22 luglio 2013

Taglio dei dipendenti, la celebre Lonely Planet rischia di chiudere

lonely planetGli effetti della crisi – sempre lei – potrebbero presto mietere l’ennesima vittima in campo editoriale. Una vittima illustre perché non potrebbe essere altrimenti se si parla della Lonely Planet. La casa editrice australiana che dal 1972 ha “accompagnato” milioni di viaggiatori sparsi per il mondo, dando alle stampe le celebri guide turistiche divenute un vero e proprio must almeno fino a qualche anno fa, rischia infatti di cessare per sempre le pubblicazioni a causa di significativi tagli al personale. Solo nel marzo scorso il gruppo australiano era stato ceduto dalla Bbc Worldwide alla NC2 Media ma evidentemente nemmeno il passaggio di consegne è servito ad evitare il peggio.

Il primo numero della Lonely Planet (tradotta e pubblicata in Italia dalla casa editrice EDT di Torino) è datato 1972 quando i fondatori Maureen e Tony Wheeler scrissero il resoconto di un lungo viaggio che dalla Turchia li condusse attraverso Iran, Afghanistan e Pakistan, fino all’India e al Nepal. Il successo di quel numero, intitolato “Across Asia on the cheap” fu pressoché immediato dal momento che vendette la bellezza di ottomila copie in appena tre mesi, ma il più venduto in assoluto risale al 1981, dedicato all’India.

Con il passare degli anni il nome della compagnia è divenuto sempre più sinonimo di viaggio e questo ha spinto i vertici societari ad allargare i propri orizzonti allontanandosi sempre più da Melbourne (la sede si trova nel sobborgo di Footscray) e cedendo, nel 2007, il 75% delle azioni a BBC Worldwide. La definitiva uscita di scena della famiglia Wheeler dalla Lonely Planet risale invece al febbraio 2011 con la vendita delle quote residue. Negli ultimi tre anni è stato registrato un crollo esponenziale delle vendite con una perdita stimata di circa 100 milioni di dollari. Numeri impietosi che, come riporta il Guardian, potrebbero lasciare spazio solamente ad un triste epilogo per quella che a tutti gli effetti si è rivelata una preziosa compagna di viaggio per intere generazioni.

Gabriele Rossetti

Condividimi

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Altro
  • Tumblr
  • Reddit
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
  • Inviato su attualità, comunicazione, cultura, viaggi
  • Contrassegnato da tag 1972, across asia on the cheap, asia, australia, azioni, bbc worldwide, casa editrice, cessione, chiudere, chiusura, compagna di viaggio, copie, crollo, dipendenti, edt, europa, fondatori, footscray, generazioni, guardian, guida, guida turistica, india, licenziamenti, lonely planet, maureen wheeler, melbourne, must, nc2 media, passaggio di consegne, perdita, personale, pubblicazioni, quote, rischio, sede, sinonimo, sobborgo, stampe, successo, tagli, taglio, tony wheeler, torino, traduzione, triste epilogo, turismo, turisti, vendite, viaggi, viaggiatori
  • 2 commenti

Navigazione articolo

facebook

facebook

twitter

  • Ristrutturata la biblioteca Vijesnica di Sarajevo, simbolo della ricchezza culturale distrutto durante la guerra wp.me/p3bz9s-Rc 8 years ago
  • La beffa delle false “Teste di Modì” torna in auge in una canzone di Caparezza wp.me/p3bz9s-RU 8 years ago
Follow @ilnotiziabile

Se vuoi seguire ilnotiziabile e ricevere mail di notifica per i nuovi articoli clicca qui sotto

Categorie

  • arte
  • attualità
  • calcio
  • cinema
  • comunicazione
  • cultura
  • musica
  • sport
  • tecnologia
  • televisione
  • torino
  • viaggi
  • web

Archivi

Articoli recenti

  • Ristrutturata la biblioteca Vijesnica di Sarajevo, simbolo della ricchezza culturale distrutto durante la guerra
  • La beffa delle false “Teste di Modì” torna in auge in una canzone di Caparezza
  • Vent’anni fa moriva Andrés Escobar, assassinato per un autogol
  • Mondiali, i minatori cileni in uno spot a sostegno della Nazionale
  • LX Type, il font di Lisbona per creare un linguaggio con i fili del tram

Articoli più apprezzati

  • "Slave Labour", il murales di Banksy venduto all'asta a Londra
    "Slave Labour", il murales di Banksy venduto all'asta a Londra
  • Una strada intitolata a Jimi Hendrix, continua il sogno di un fan siciliano
    Una strada intitolata a Jimi Hendrix, continua il sogno di un fan siciliano
  • Pisa, il murale "Tuttomondo" di Keith Haring ottiene il vincolo della Soprintendenza: vivrà per sempre
    Pisa, il murale "Tuttomondo" di Keith Haring ottiene il vincolo della Soprintendenza: vivrà per sempre
  • Da Parigi a Torino, il viaggio nel mondo di Renoir in mostra alla GAM
    Da Parigi a Torino, il viaggio nel mondo di Renoir in mostra alla GAM
  • «I have a dream»: 50 anni fa lo storico discorso di Martin Luther King
    «I have a dream»: 50 anni fa lo storico discorso di Martin Luther King
  • Lo Stato della follia, il film che racconta le verità nascoste sugli Ospedali Psichiatrici Giudiziari
    Lo Stato della follia, il film che racconta le verità nascoste sugli Ospedali Psichiatrici Giudiziari
  • "Il volto del '900", in mostra a Milano i ritratti più celebri del XX secolo
    "Il volto del '900", in mostra a Milano i ritratti più celebri del XX secolo
  • Blowin' In The Wind, la canzone simbolo di Bob Dylan compie 50 anni
    Blowin' In The Wind, la canzone simbolo di Bob Dylan compie 50 anni
  • Clichy rilancia i Ro.Ro.Ro., classici della letteratura a basso costo
    Clichy rilancia i Ro.Ro.Ro., classici della letteratura a basso costo
  • Salone Internazionale del Libro di Torino, dove osano le idee
    Salone Internazionale del Libro di Torino, dove osano le idee

Spotify

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimosse.

L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.

Tutti i contenuti di questo blog sono soggetti a copyright e non riproducibili senza autorizzazione scritta da parte dell'autore.

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ilnotiziabile
    • Segui assieme ad altri 246 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilnotiziabile
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: