Due countdown sono appena terminati che già ne ricomincia un terzo. L’attesa virtuale per scoprire quali novità avessero in serbo i Pearl Jam per i loro fans si sostituisce a quella reale che culminerà con l’uscita del nuovo album della band di Seattle. “Lightning Bolt” distribuito da Universal verrà dato alle stampe il prossimo 14 ottobre in tutto il mondo mentre solamente il giorno dopo negli USA, pubblicato dall’etichetta Monkeywrench Records/Republic Record. Il decimo disco registrato in studio dal gruppo e prodotto da Brendan O’Brien esce a quattro anni di distanza da “Backspacer” ed è già possibile assaggiarne un antipasto; oltre ad un video promo da poche ore è infatti in rotazione nelle radio di tutto il globo il primo singolo “Mind Your Manners“, pubblicato in esclusiva attraverso i canali ufficiali della band americana.
E proprio il sito internet di Eddie Vedder e compagni nei giorni scorsi era stato preso d’assalto dalla curiosità di fans e media a causa di due countdown che lasciavano presagire quanto in realtà è stato poi comunicato dalla band in via del tutto ufficiale. Il primo conto alla rovescia faceva riferimento alle date del tour nordamericano (che prenderà il via l’11 ottobre da Pittsburgh per concludersi il 6 dicembre nello stato di Washington), mentre il secondo alla notizia del nuovo attesissimo album.
A giudicare dal primo estratto dell’album i Pearl Jam tornano dando sfogo alla libertà creativa con una scarica di adrenalina pura condita dalla sempre graffiante voce di Eddie Vedder. Se ne sentiva il bisogno.
Gabriele Rossetti
ERA ORA!!!!!!!!!!!! Mi mancava un po’ le sporche sclerate rock!!!
Era ora sì! E il primo singolo è già bello sporco, come piace a noi!
Mi hai bruciato la notizia :-(.
Il primo singolo mi piace un sacco, bello peso e incazzato al punto giusto. Hail the PJ!
Sono qui per questo 😉
Anche a me piace già molto, come sicuramente mi piacerà l’album!
Reblogged this on BarneyPanofsky and commented:
ilnotiziabile mi ha battuto sul tempo, in ogni caso questo “Mind your manners” (che si potrebbe tradurre con “Dio ti guarda, vestiti ammodino” di donzaukeriana memoria) e’ una bella botta di musica, anzicheno.